Eccola qua la mappa della mostra itinerante dedicata a I Capell, il Presepe Vivente di Argegno. La cartina (potete scaricarla qui), disegnata dal bravissimo Angelo Beretta (disegnatore professionista) riporta le 18 suggestive “stazioni” dove sono stati installati i pannelli espositivi, realizzati per celebrare al meglio la tradizione del Primo gennaio quando purtroppo, per motivi di sicurezza sanitaria, non si potrà svolgere la tradizionale processione lungo il percorso in cui ogni anno da secoli vengono allestite le cappelle che raccontano la storia e la vita di Gesù.
Nelle ultime ore i volontari hanno installato i 18 pannelli, decorati con alloro e rami di pino (proprio come un tempo si faceva per allestire le cappelle) che rimaranno esposti sino ai primi giorni del nuovo anno. Da qualche anno patrocinata dal Comune di Argegno e dalla Regione Lombardia, la manifestazione de I Capell ha una storia che si perde nei secoli e negli usi e costumi di una comunità che ogni anno si stringe per festeggiare il primo giorno dell’anno con la processione del Santo Bambino.
Con l’esposizione dei pannelli illustrativi gli organizzatori hanno voluto dare un importante segnale di continuità in un anno in cui moltissime manifestazioni culturali e ludiche erano già state forzatamente sospese in virtù dell’emergenza sanitaria. Molte le curiosità narrate sui 18 pannelli della mostra de I Capell, un’occasione dunque buona per i più giovani e gli stranieri per conoscere più a fondo le radici del Presepe Vivente di Argegno, e buona invece per i più anziani per rivedere tra le immagini d’epoca raccolte i volti di amici e personaggi storici di Argegno.